Progetto Attrattività in Piemonte

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA MAPPATURA DELLE OPPORTUNITA' INSEDIATIVE IN PIEMONTE

Dalle ore 11:00 del 13 maggio 2025 alle ore 16:00 del 3 luglio 2025 è possibile presentare manifestazione di interesse per la mappatura delle opportunità insediative in Piemonte tramite il seguente portale

La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, in collaborazione con il sistema camerale piemontese e con il supporto operativo di Ceipiemonte promuove il Progetto Attrattività in Piemonte, con l'obiettivo di favorire gli investimenti sul territorio, valorizzando gli asset e le potenzialità presenti.

OBIETTIVI

- Attrarre le imprese estere interessate a sviluppare un nuovo progetto di investimento in Piemonte (greenfield).

- Intercettare le imprese estere interessate a reinvestire in Piemonte in un’ottica di espansione sul territorio (brownfield).

- Attrarre le imprese estere interessate a investimenti finanziari sul territorio.

- Intercettare le imprese piemontesi con investimenti produttivi all’estero e interessate a effettuare operazioni di reshoring.

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA MAPPATURA DELLE OPPORTUNITA' INSEDIATIVE IN PIEMONTE

La Manifestazione di Interesse è volta a strutturare un sistema di catalogazione delle opportunità di insediamento presenti in Piemonte, costituite da aree edificabili o immobili esistenti a destinazione d’uso prevalente produttiva, di proprietà pubblica o privata, da destinarsi all’insediamento di nuove attività economiche e promuoversi presso nuovi possibili investitori. La catalogazione delle aree ritenute idonee costituirà la base conoscitiva e il presupposto per qualificare l’offerta insediativa del Piemonte e valorizzarne le opportunità attraverso opportune occasioni di promozione da attivarsi tramite iniziative dedicate, quali la pubblicazione su portali istituzionali, regionali e nazionali, come l'iniziativa del Ministero dell'industria e del Made in Italy (Invest in Italy) e in occasione di specifici eventi.

Requisiti:
Le opportunità di insediamento confacenti alla Manifestazione di Interesse devono rispondere alle seguenti caratteristiche:

  • localizzazione nel territorio della Regione Piemonte;
  • proprietà pubblica o privata;
  • per le aree: superficie territoriale pari ad almeno 5.000 mq;
  • per gli immobili: superficie lorda di pavimento (SLP) pari ad almeno 1.000 mq;
  • se “greenfield”: area edificabile con destinazione d’uso urbanistica a prevalenza produttiva, ivi inclusa la logistica;
  • se “brownfield”: area o fabbricato dismesso con destinazione d’uso urbanistica a prevalenza produttiva, ivi inclusa la logistica;
  • disponibilità giuridica del bene o configurazione giuridica idonea per alienazione o eventuale costituzione di diritto reale da documentare in fase di istanza.

Sono inoltre ammissibili le aree o gli immobili:

  • non ancora dismessi ma per i quali la proprietà possa attestare la volontà di alienazione;
  • che necessitano di interventi di natura ambientale atti al ripristino delle condizioni per il suo riutilizzo (es. bonifica).

Destinatari
La Manifestazione di Interesse è rivolta a:

  • soggetti pubblici (Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province, Città Metropolitana di Torino);
  • enti pubblici di cui all’elenco ex articolo 1 “Princìpi di coordinamento e ambito di riferimento” della legge n. 196/2009 “Legge di contabilità e finanza pubblica”, quali, a titolo di esempio, enti del sistema sanitario, forze armate, ferrovie;
  • persone giuridiche private;
  • persone fisiche proprietarie o titolari di diritto reale di godimento;
  • intermediari immobiliari e associazioni imprenditoriali, che possono presentare la candidatura di aree ed edifici di proprietà di terzi, solo se muniti di delega finalizzata a tale scopo.

Modalità di presentazione dell'istanza

La domanda per la partecipazione alla Manifestazione d’Interesse potrà essere effettuata dal soggetto proponente a partire dalle ore 11:00 del 13 maggio 2025 alle ore 16:00 del 3 luglio 2025, pena la non ricevibilità dell’istanza.
L’invio del modulo di domanda e i relativi allegati deve essere obbligatoriamente effettuato in forma telematica tramite accesso alla procedura informatizzata sulla piattaforma di Modulistica Online (Moon) all’indirizzo:  https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione?amb=PSE

Per maggiori informazioni è possibile contattare Regione Piemonte (ufficio Promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese)  ai seguenti recapiti: Tel. 011.4321022 oppure e-mail: promozione.sviluppoeconomico@regione.piemonte.it.

Ogni ulteriore dettaglio è disponibile sul sito di Regione Piemonte alla seguente pagina

 

L.R. 34/2004 Contratto di insediamento - Attrazione di investimenti in Piemonte - Grandi imprese

Obiettivo generale della Misura è favorire l’atterraggio e lo sviluppo di investimenti da parte di grandi imprese, attraverso la realizzazione di nuovi insediamenti o l’ampliamento di sedi già presenti in Piemonte, afferenti a stabilimenti produttivi, centri di ricerca e centri servizi, che generino nuova occupazione qualificata, diretta o indiretta. In vigore dal 24.05.2024: per ulteriori indicazioni clicca qui

 

PIEMONTE'S NEXT INDUSTRIAL HORIZONS fDi Intelligence parla di noi (dicembre 2024).

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare via email il Team dedicato: internazionale@pno.camcom.it

 

 

Contatti
Unità organizzativa
Promozione - Ufficio internazionalizzazione
Email
internazionale@pno.camcom.it

ORARI:

Su appuntamento scrivendo all'email: internazionale@pno.camcom.it

Recapiti telefonici: 
Sede di Vercelli: 0161.598242 - 296

Ultima modifica
Mar 06 Mag, 2025