Progetto La logistica piemontese sui mercati internazionali

ISCRIZIONI APERTE: cliccare qui per aderire alla seconda annualità del progetto regionale "La logistica piemontese sui mercati internazionali"

 

La Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte promuove il Progetto La logistica piemontese sui mercati internazionali, gestito da Ceipiemonte, con l’obiettivo di far crescere l’economia piemontese tramite lo sviluppo della filiera logistica all’estero e di generare collaborazioni virtuose tra aziende fruitrici e società fornitrici di servizi logistici.

ll Progetto, giunto alla seconda annualiità, si rivolge a:

  • società operanti in ambito trasporti e logistica: operatori ferroviari, Multimodal Transport Operator, operatori di logistica integrata (3PL, 4PL, 5PL), terminalisti, provider logistici, corrieri, spedizionieri, autotrasportatori, società di trasporto;
  • società che offrono prodotti e servizi funzionali al mondo dei trasporti e della logistica: produttori di unità di carico intermodali, mezzi di sollevamento, container, sistemi di refrigerazione, prodotti e servizi per la gestione dei magazzini, soluzioni di hardware e software, sistemi di geolocalizzazione, gate automatizzati, applicazioni di IA e IoT, automatizzazione e robotica, sicurezza, gestione flotte;
  • società affini al comparto logistica e trasporti ospitate in interporti e piattaforme logistiche: packaging, società di etichettatura, imballaggio, assemblaggi;
  • società manifatturiere.

L'adesione al progetto prevede:

Partecipazione ad eventi fieristici

In entrambe le rassegne sarà messo a disposizione uno spazio espositivo promozionale con punti d’appoggio per le imprese interessate a recarsi in visita e favorire lo svolgimento di incontri con potenziali clienti, oltre a distribuire materiale promozionale aziendale.

Eventi sul territorio piemontese
  • Incontro di aggregazione e networking tra aziende di produzione e società fornitrici di servizi logistici e di trasporto (date tbd)
  • Evento a Torino dedicato a Paesi target (date tbd) 

La partecipazione è gratuita, le imprese che intendono iscriversi possono candidarsi accedendo alla seguente pagina. Per ulteriori informazioni rivolgersi al team di progetto: logistics@centroestero.org oppure tel. 011 6700511/685/684.

► Ulteriori dettagli alla pagina di Ceipiemonte.

 

Eventi conclusi

► Incontro di presentazione del progetto: LA LOGISTICA E I TRASPORTI: OPPORTUNITA' SUI MERCATI INTERNAZIONALI PER L'ECOSISTEMA PIEMONTESE, 25 gennaio 2024

► Corso di formazione gratuito online "La gestione degli acquisti e della logistica in ottica lean: il processo di acquisto e la sua gestione per il global sourcing, la logistica e le reti distributive" - 14 e 21 giugno 2024

► Corso di formazione gratuito online: "Introduzione al Project  Management per la gestione degli acquisti e approvvigionamenti" - 20 e 27 settembre 2024

► Incontri di aggregazione e di networking tra aziende di produzione e società fornitrici di servizi logistici: INCONTRO DI AGGREGAZIONE - TRASPORTI E LOGISTICA, 8 ottobre 2024

 

Il Progetto La logistica piemontese sui mercati internazionali è gestito da Ceipiemonte, su incarico di Unioncamere Piemonte e delle Camera di Commercio di Torino, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Cuneo, Alessandria-Asti.

 

 

 

Ultima modifica
Mer 05 Feb, 2025