Stampa in Azienda
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con nota n. 17675/2021, integrativa delle Disposizioni per il rilascio dei certificati di origine e visti per estero del marzo 2019, ha definito la Stampa in azienda la modalità standard di emissione dei certificati di origine per tutte le imprese esportatrici.
Dopo un congruo periodo di sperimentazione della procedura a livello nazionale e locale, la Stampa in azienda è ad oggi l'unica modalità di rilascio prevista per i certificati d'origine.
Le imprese che non l’avessero ancora adottata possono inoltrare l’apposita richiesta effettuando i pochi passaggi necessari per l’attivazione della procedura.
Il servizio di "Stampa su Foglio Bianco" consente all'impresa che ne fa richiesta di stampare in azienda il certificato emesso su carta semplice, senza necessità di utilizzo dei formulari tradizionali.
La realizzazione della banca dati nazionale dei ‘certificati di origine’, l’estensione del servizio della “stampa in azienda” e la numerazione unica nazionale dei ‘certificati di origine’ hanno consentito l’abbandono dei formulari cartacei, forniti - fino ad ora - dalla Camera di Commercio, per passare alla stampa su ‘foglio bianco’, rendendo ancora più agevole e veloce la procedura di emissione del certificato di origine.
La Numerazione Unica Nazionale (nel formato CXXYZ0000000) sostituisce il numero di formulario.
Il risultato della stampa a colori effettuata su foglio bianco, sarà assolutamente comparabile con quella effettuata su modulistica tradizionale (stessi colori e layout), fatte salve le caratteristiche intrinseche di quest’ultima (filigrana e numerazione prestampata).
Utilizzare una stampante a colori e stampare su carta standard.
Verifiche responsabilità dell’impresa che richiede il servizio
- L’impresa è tenuta a verificare che sui Certificati sia avvenuta correttamente la stampa dei QR Code che permettono la tracciabilità dei Certificati all’interno delle relative banche dati nazionali e internazionali;
- l’impresa non deve inserire nel modulo e nel Certificato di Origine informazioni ulteriori e/o diverse rispetto a quelle validate dalla Camera di Commercio.
Come aderire al servizio
Per aderire presentare via PEC il modulo di adesione - Mod USA, compilato e firmato digitalmente
Successivamente la Camera di Commercio comunicherà all'impresa l'abilitazione al servizio.
Come funziona
La pratica di richiesta di certificato di origine o di visto su documenti per l’estero va inserita telematicamente, come d’abitudine, su Cert’O.
Successivamente all'invio, l'Ufficio controlla la pratica e se corretta la evade e invia alla PEC dell'impresa e all’indirizzo email segnalato nel modulo di adesione il Certificato di Origine – Originale e Copia, se richiesto, il "visto su fattura" in formato PDF, contenenti la scansione del timbro e firma del funzionario camerale.
Il documento, prodotto per la stampa, sarà un file in formato PDF, costituito da due pagine, un ORIGINALE e una COPIA, che riproduce in ogni sua parte il Certificato di Origine. Esso contiene timbri e firma scansionata del funzionario della Camera di Commercio.
L’impresa dovrà:
- scaricare i files sul pc e aprirli con Acrobat (non aprire direttamente dal browser);
- stampare a COLORI il Certificato di Origine – Originale e Copia - su foglio bianco;
- se richiesti stampare sul retro dell’ultima pagina delle fatture, o sul retro del certificato nel caso di legalizzazione (cosiddetto ex U.P.I.C.A.), i visti su fatture e le legalizzazioni.
I clienti e le Dogane estere possono verificare l’esistenza e la validità del certificato di origine emesso sul portale Word Chambres Federation
L'impresa NON dovrà restituire niente all'Ufficio Estero della Camera di Commercio.
► Richiesta ADESIONE Stampa in Azienda su formulari e su foglio bianco - Mod USA
ORARI:
Sedi di Vercelli, Biella, Novara: da lunedì a venerdì: 9.00 - 12.30 - Sede di Baveno: da lunedì a venerdì: 10.00 - 12.30
Recapiti telefonici:
Sede di Baveno 0323.912837
Sede di Biella 015.3599353-377
Ufficio di Borgosesia 0163.21903
Sede di Novara 0321.338268-269-263
Sede di Vercelli 0161.598209