Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia

ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE: FOCUS GIAPPONE - 4/03/2025 h. 11.30
Nel quadro del Progetto SEI-Sostegno all’Export dell’Italia, Unioncamere e Unioncamere Europa, con il supporto di Promos Italia, organizzano un ciclo di incontri dedicati alle opportunità commerciali per le imprese italiane in mercati strategici favoriti dagli Accordi di libero scambio con l’Unione Europea.
Proseguendo il percorso formativo Road to Osaka, il prossimo appuntamento sarà dedicato al Giappone offre alle aziende europee.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione alla piattaforma https://www.sostegnoexport.it/ (in caso di primo accesso procedere con la richiesta delle credenziali, dal secondo accesso utilizzare user e password forniti).
Scarica la locandina

La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ha aderito alla terza annualità del Progetto SEI "Sostegno all'Export dell'Italia", promosso da Unioncamere e dal sistema camerale italiano con l'obiettivo di aumentare il numero di imprese esportatrici del territorio.

Il progetto gratuito è rivolto a:

  • imprese che non esportano ma ne hanno la potenzialità;
  • imprese che esportano occasionalmente.

Per partecipare occorre:

  • accedere alla piattaforma www.sostegnoexport.it
  • cliccare sul pulsante: Sei un'impresa interessata a operare all'estero? Accedi e compila il questionario
  • inserire la password: progettosei
  • compilare il questionario inserendo i dati richiesti.

Le imprese selezionate, in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, verranno ricontattate per definire le modalità di partecipazione.

Le attività comprese nel progetto includono:

  • analisi fabbisogni e valutazioni opportunità di mercato
  • realizzazione di export check-up
  • iniziative di assessment, orientamento (tra cui attività informative, formazione ed eventi) e prima assistenza
  • assistenza per l'utilizzo dei servizi promozionali all'estero
  • realizzazione dei Piani Export per le imprese "pronte".

► Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato al progetto.

► Coloro che si sono già iscritti nelle precedenti annualità del progetto non devono effettuare nuovamente la registrazione, gli uffici sono a disposizione per una eventuale verifica della corretta profilazione.

Contatti
Unità organizzativa
Promozione - Ufficio internazionalizzazione
Email
internazionale@pno.camcom.it

ORARI:

Su appuntamento scrivendo all'email: internazionale@pno.camcom.it

Recapiti telefonici: 
Sede di Vercelli: 0161.598242 - 296

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025