BILNI 2025 - Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia

Dal 19 al 23 marzo 2025 si svolgerà la 24ma edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia, organizzata quest'anno sulla sponda veronese del Lago di Garda dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con le Camere di Commercio di Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese, Visit Brescia e Trentino Marketing.

Il progetto, dedicato alla promozione del turismo sui laghi del Nord Italia, è stato ideato dalla Camera di Commercio di Brescia e ha conosciuto nel 2022 un importante rinnovamento, prevedendo una formula itinerante e un’azione congiunta con diversi Enti  Enti camerali e di promozione turistica delle provincie italiane del Nord Italia che ospitano laghi. 

Lo scorso anno hanno partecipato all'evento b2b oltre 80 buyers provenienti da 30 Paesi, realizzando più di 2mila appuntamenti con 116 seller arrivati da Lombardia, Piemonte, Veneto e Trentino.

Il programma dell'iniziativa prevede un workshop dedicato all’incontro tra domanda e offerta nella giornata di giovedì 20 marzo a Peschiera del Garda  dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 17. I posti sono limitati e la partecipazione è subordinata alla selezione da parte degli Organizzatori. Solo i seller approvati dagli Organizzatori riceveranno le istruzioni per procedere al versamento della quota di partecipazione e potranno creare la propria agenda b2b.

ISCRIZIONI APERTE PER I SELLER DELLE PROVINCE DI BIELLA, NOVARA, VERBANO CUSIO OSSOLA E VERCELLI - SCADENZA 15/02/205

Gli operatori interessati a  partecipare in qualità di seller al workshop del 20 marzo 2025 (location tbd, sponda veronese del lago di Garda) devono registrarsi alla piattaforma B2Match tramite il seguente link  entro il 15 febbraio 2025, data ultima per l'inserimento nel catalogo cartaceo dell'evento. I posti sono limitati e la partecipazione è subordinata alla selezione da parte degli Organizzatori. Inoltre, per motivi organizzativi, è consentita la partecipazione di un solo rappresentante per ciascun seller. 

La quota di partecipazione è di € 185,00 (omnicomprensivi) il cui pagamento deve avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma SIPA. Al termine della procedura di registrazione sulla piattaforma B2Match, i seller troveranno il link per il pagamento e le relative istruzioni. La ricezione del pagamento è condizione necessaria per la validazione del profilo e l'accesso alla fase di matching buyer-seller. Per eventuali dubbi o problemi con la procedura di pagamento, si prega di contattare la Camera di Commercio di Verona: turismo@vr.camcom.it.
La quota di partecipazione comprende: 

  • accesso alla piattaforma di matching (b2match) per la profilazione aziendale online e la definizione dell'agenda appuntamenti (inserimento a cura di ciascun seller). La durata di ciascun appuntamento è di 15 minuti;
  • partecipazione di un proprio delegato al workshop;
  • inserimento nel catalogo pdf e cartaceo buyer/seller;
  • coffee station;
  • assistenza durante l'evento;
  • 2 settimane di marketplace sulla piattaforma b2match per ulteriori appuntamenti virtuali individuali (opzionale e, in ogni caso, successiva al workshop in presenza).

Per la partecipazione in qualità di "buyer", rivolgersi alla segreteria internazionale dell'evento: Maggioni Gretz Tourism Communication & Marketing email bilni2025@maggioni-gretz.de.

Ultima modifica
Mar 04 Feb, 2025