Marchio di Qualità Ospitalità Italiana
Ospitalità Italiana è un’iniziativa del sistema delle Camere di Commercio che, dal 1997, garantisce al consumatore standard qualitativi sulle imprese ricettive e ristorative certificate.
È una certificazione promossa dalle Camere di Commercio per stimolare l’offerta di qualità in Italia, uniforme e riconoscibile a livello nazionale e internazionale, quale strumento di valorizzazione e di sviluppo delle imprese turistiche e ristorative.
Rappresenta una certezza per il consumatore ed offre una serie di indubbi vantaggi per le imprese: visibilità, chiarezza di immagine, facilità di scelta per il cliente.
È un riconoscimento che le strutture possono utilizzare ai fini promozionali offrendo al cliente la garanzia del rispetto di elevati standard di qualità.
La Camera di Commercio pubblica il bando di selezione per l'assegnazione del marchio: possono partecipare alla selezione le strutture operanti sul territorio di competenza.
La valutazione delle imprese partecipanti viene effettuata da parte di esperti di Isnart che raccolgono preliminarmente materiale informativo e quindi procedono ai controlli delle imprese candidatesi, verificando la rispondenza dei requisiti strutturali e di servizio rispetto a quanto previsto dai disciplinari per ciascuna tipologia di struttura.
Una apposita commissione assegna il marchio al termine dell'esame delle schede di valutazione.
Manuale d'uso Marchio ospitalità Italiana
Regolamento per il rilascio del marchio Ospitalità Italiana
Disciplinare per la qualificazione degli alberghi
Scarica modulo adesione al bando 2024/2025
Sono 48 gli alberghi dell'Alto Piemonte che hanno ricevuto la certificazione "Ospitalità Italiana"
Provincia di Biella
- Relais Santo Stefano, Sandigliano
- Relais Cascina Era, Sandigliano
- Albergo Ristorante Bucaneve, Veglio
- Hotel Marina, Viverone
- Hotel Astoria, Biella
- Hotel Michelangelo, Biella
- Hotel Europa, Biella
Provincia di Novara
- Castello dal Pozzo, Oleggio Castello
- Hotel L’Approdo, Pettenasco
- Hotel Cortese, Armeno
- Hotel Ristorante Giardinetto, Pettenasco
- Hotel Macallè, Momo
- Hotel Bel Sit, Meina
- La Sibilla Cusiana, Pettenasco
- Hotel Cavour, Novara
- Hotel Concorde, Arona
- Hotel San Francesco, Borgomanero
Provincia del Verbano Cusio Ossola
- Grand Hotel Dino, Baveno
- Hotel Splendid, Baveno
- Hotel Simplon, Baveno
- Albergo Rigoli, Baveno
- Hotel Beau Rivage, Baveno
- Hotel Alpi, Baveno
- Al Campanile Aparthotel & Suite, Baveno
- Hotel Ristorante Romagna, Baveno
- Grand Hotel Des Iles Borromèes, Stresa
- Hotel La Palma, Stresa
- Regina Palace Hotel, Stresa
- Grand Hotel Bristol, Stresa
- Sempione Boutique Hotel, Stresa
- Hotel Milan Speranza au Lac, Stresa
- Hotel Astoria, Stresa
- Hotel Du Parc, Stresa
- Park Hotel Italia, Cannero Riviera
- Hotel Belvedere San Gottardo, Verbania
- Relais Casali della Cisterna, Belgirate
- Albergo La Quartina, Mergozzo
- Hotel Il Chiostro, Verbania
- Hotel Il Portico, Cannobio
- Hotel Belvedere, Crodo
- Hotel Eurossola, Domodossola
- Albergo Ristorante Edelweiss, Crodo
- Vecchio Scarpone, Baceno
Provincia di Vercelli
- Borgo Ramezzana Country House, Trino
- Albergo Grand Italia, Quarona Sesia
- Il Convento Resort, Trino
- Albergo Ristorante La Bettola, Carisio
- Hotel L’Angolo, Carisio
Per maggiori approfondimenti e per consultare l’elenco delle strutture che hanno ottenuto il Marchio, a livello locale e nazionale, è possibile visitare il sito dedicato.
ORARI:
Da lunedì a venerdì :10.00 - 12.30
Recapiti telefonici:
0323.912803