VIII Edizione - 2025
La VIII edizione - 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, prevede 4 categorie di concorso:
- Istituti Tecnici (IT) - per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
- Istituti Professionali (IP) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
- Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale;
- ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere. Al livello nazionale si accede solo se si supera la selezione locale.
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 14 aprile al 10 ottobre 2025 (ore 17.00) collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale.
Tutte le informazioni per la partecipazione al Premio sono disponibili sul Regolamento.
Informativa - consenso per selezione
Informativa - consenso post produzione
Per approfondimenti scrivere all’indirizzo promozione@pno.camcom.it o contattare la sede di Biella del Servizio Promozione ai numeri 015 3599332/359.
PREMI LOCALI
A livello locale sono previsti premi per un ammontare di Euro 16.500,00 così ripartiti:
Istituti Tecnici (IT) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello:
- Primo classificato: € 1.500,00
- Secondo classificato: € 1.250,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
- Quarto classificato: € 750,00
- Quinto classificato: € 500,00
Istituti Professionali (IP) - per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello:
- Primo classificato: € 1.500,00
- Secondo classificato: € 1.250,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
- Quarto classificato: € 750,00
- Quinto classificato: € 500,00
Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale:
- Primo classificato: € 1.500,00
- Secondo classificato: € 1.250,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
- Quarto classificato: € 750,00
- Quinto classificato: € 500,00
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello:
- Unico premio: € 1.500,00
PREMI NAZIONALI
I video-racconti selezionati a livello locale (fino ad un massimo di 3 per ognuna delle 4 categoria in gara) verranno segnalati dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ad Unioncamere per la partecipazione alla fase nazionale, per la quale sono previsti premi per un ammontare di Euro 20.000,00 così ripartiti:
Istituti Tecnici (IT) - per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale apprendistato di 1° livello:
- Primo classificato: € 2.500,00
- Secondo classificato: € 1.500,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
Istituti Professionali (IP) - per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale apprendistato di 1° livello:
- Primo classificato: € 2.500,00
- Secondo classificato: € 1.500,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale:
- Primo classificato: € 2.500,00
- Secondo classificato: € 1.500,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello:
- Primo classificato: € 2.500,00
- Secondo classificato: € 1.500,00
- Terzo classificato: € 1.000,00
La Commissione nazionale assegnerà inoltre le seguenti Menzioni speciali:
- Meccatronica – in accordo con FEDERMECCANICA n.1 menzione per un video racconto incentrato sul settore della meccatronica e un premio di € 1.000,00 per l’Istituto scolastico/ITS di provenienza degli studenti finalizzato prioritariamente per viaggi di istruzione per la classe frequentata dagli studenti del gruppo vincitore;
- Turismo – in accordo con FIPE n.1 menzione per un video racconto incentrato sui temi del turismo e dell’ospitalità e un premio di € 1.000,00 per l’Istituto scolastico/ITS Academy di provenienza degli studenti finalizzato ad attività di didattica e formazione;
- Turismo – in accordo con FEDERALBERGHI n.1 menzione dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile nel contesto turistico e alle soluzioni di intelligenza artificiale applicate al settore turismo e un premio di € 1.000,00 per l’Istituto scolastico/ITS Academy di provenienza degli studenti finalizzato ad attività di didattica e formazione;
- Tutor d’eccellenza – in accordo con il MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO saranno assegnate n.2 specifiche menzioni speciali per: a) il Tutor d’Eccellenza scolastico/ITS Academy ed il suo Istituto/ITS Academy di appartenenza b) il Tutor d’Eccellenza aziendale e la sua impresa di appartenenza; le suddette menzioni speciali saranno assegnate tenendo conto dei profili caratterizzati per lo sviluppo delle competenze dei giovani, il sostegno attivo ai processi di transizione scuola lavoro, l’attenzione alle dinamiche socio-economiche del mercato del lavoro territoriale.