PID - Punto Impresa Digitale

Tutte le ultime novità del PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
► Formazione "CYBER da Beginner a PRO" 1 webinar + 4 incontri in presenza
Corso di formazione gratuito organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con la Fondazione Piemonte Innova, con approfondimenti sulla Cyber Security: dalle nuove minacce alla mitigazione del rischio, scoprendo come essere parte attiva del processo di gestione della sicurezza informatica.
> Webinar gratuito Zoom aperto a tutti (vai al form d'iscrizione)
martedì 14 ottobre 2025 ore 14:30-16:30 - modulo Awareness:
l'evoluzione della sicurezza informatica, il cybercrime, le principali minacce (privacy, cyberwarfare e supply chain) e raccomandazioni per una sicurezza efficace.
Relatori: Cristina Colucci e Piermattia Notariale (Fondazione Piemonte Innova)
> Percorso in presenza composto da 4 incontri gratuiti presso la sede di Novara della CCIAA (vai al form d'iscrizione)
attività tecniche e laboratoriali adatte a tutte le PMI delle province di Biella, Novara, Vercelli e VCO che non operano direttamente nel settore della Cyber Security e destinato a titolari, responsabili IT, sistemisti e ruoli operativi dell'impresa, per un massimo di 20 aziende.
01) martedì 28 ottobre 2025 ore 09:30-12:30 - modulo Persone:
Il fattore umano è la tua difesa più grande. Scopri come le tue azioni possono proteggere (o esporre) la tua azienda.
- cyber security: obiettivi, necessità e attori coinvolti
- vulnerabilità e rischio di esposizione, con focus sul fattore umano
- attacchi informatici al Sistema Italia (focus su ingegneria sociale e malware)
- strategie per ridurre il rischio di esposizione legato all’azione o all’inazione umana
02) martedì 11 novembre 2025 ore 09:30-12:30 - modulo Processi:
Trasforma le procedure in sicurezza. Progetta un piano di risposta e garantisci la continuità operativa in caso di attacco.
- evoluzione dell’approccio alla cyber security
- procedure e risorse per la Incident Response e il Piano di Risposta agli Incidenti
- continuità operativa e gestione aziendale (BCMS)
- focus su Business Impact Analysis (BIA) + Business Continuity Plan (BCP) + Disaster Recovery Plan (DRP)
03) martedì 20 gennaio 2026 ore 09:30-12:30 - modulo Tecnologie:
Schiera le tue difese digitali. Dall'evoluzione dei firewall alla protezione degli endpoint, impara a gestire la tua superficie d'attacco.
- gestione della superficie di attacco (Attack Surface Management)
- evoluzione del perimetro di sicurezza aziendale
- strumenti di protezione: Firewall + Intrusion Detection System (IDS) + Intrusion Prevention System (IPS)
- protezione degli endpoint (EDR, XDR)
04) martedì 03 febbraio 2026 ore 09:30-12:30 - Simulation Lab:
Metti alla prova la tua azienda con una simulazione di attacco realistica. Valuta la tua cyber-resilienza e ottimizza la gestione delle emergenze.
attraverso uno scenario realistico e interattivo, i partecipanti affrontano una situazione critica simulata, sperimentando la gestione dell’emergenza in tempo reale. La simulazione adotta la metodologia del Dynamic Role Shifting, che permette ai partecipanti di ricoprire diversi ruoli aziendali (es. IT, management, legale, comunicazione...). Questo approccio favorisce una visione integrata della sicurezza informatica e potenzia le capacità decisionali in contesti complessi.
► Bando Transizione Ecologica 2025: per favorire l’adozione di criteri ESG, la realizzazione di interventi di efficienza energetica, l'introduzione di fonti di energia rinnovabile e la partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Finestra di apertura bando: da martedì 29/07/2025 fino a lunedì 30/01/2026.
► Bando PID Next: prevede servizi di first assessment e attività di orientamento post-assessment, per supportare la trasformazione digitale delle aziende.
Contattaci (pid@pno.camcom.it) per organizzare un primo incontro online di spiegazione del bando e per verificare insieme se è di valore per la tua azienda!
Guide, articoli e focus sulle Tecnologie abilitanti 4.0 e sul marketing digitale.
Per ricevere gratuitamente una consulenza personalizzata per la tua azienda, scrivere a pid@pno.camcom.it!
Orari: su appuntamento
Recapiti telefonici:
Giulia Bernini: 0321.338292
Nicolò Mora: 015.3599378