MUD - Modello Unico di Dichiarazione ambientale

MUD 2025: scadenza 28 giugno 2025

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 49 del 28/02/2025 il D.P.C.M. del 29/01/2025 "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025". Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite nel 2024, come disposto dalla legge 25 gennaio 1994, n. 70, è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all'adempimento:

  1. Comunicazione Rifiuti
  2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
  3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio.
  4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
  5. Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
  6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

In base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale, e pertanto per la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 28.06.2025, così come comunicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)

A breve sarà disponibile il Software per la compilazione del MUD 2025, per coloro che invieranno telematicamente la Comunicazione Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Modalità di compilazione e trasmissione

Le tipologie di presentazione e trasmissione della Comunicazione sono le seguenti:

Telematicoper la trasmissione i soggetti dichiaranti devono essere in possesso i un dispositivo contenente un certificato di firma digitale valido al momento dell'invio.

Semplificato

Comunipuò essere tramessa per via telematica tramite il portale oppure con invio per posta elettronica all' indirizzo pec comunicazionemud@pec.it nel caso di impossibilità per il Comune a corrispondere on-line il versamento dei diritti di segreteria o che non dispone di firma digitale.

La Comunicazione Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, deve essere compilata e trasmessa esclusivamente tramite il portale dedicato

 

Non sono valide ai fini di legge, le dichiarazioni inviate con altre modalità (come supporti magnetici, cartacei o invii con spedizione postale o consegna allo sportello alle Camere di Commercio).

 
Diritti di segreteria

  • € 10,00  per l’invio telematico - versamento tramite carta di credito, Telemaco Pay o Pago PA
  • € 15,00 per la trasmissione mediante PEC -  versamento tramite Avviso PagoPa 

Non è previsto il versamento del diritto di segreteria per la Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Scadenza
28 giugno 2025

Sanzioni
L’art. 258 comma 1 del decreto legislativo n. 152 del 2006,  prevede che:  “I soggetti di cui all'articolo 189, comma 3, che non effettuino la comunicazione ivi prescritta ovvero la effettuino in modo incompleto o inesatto sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da duemila euro a diecimila euro; se la comunicazione è effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del termine stabilito ai sensi della legge 25 gennaio 1994, n. 70, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da ventisei euro a centosessanta euro”.

 

Per informazioni e quesiti inerenti la compilazione e trasmissione
Tel: 02.22177090 (orari: 09.00-13.00 - 14.00-17.00)
Tel: 049.2030130 (per quesiti su firma digitale)

Contatti
Unità organizzativa
Tutela e Regolazione del Mercato - Ufficio Ambiente
Email
regolazione.mercato@pno.camcom.it
PEC
regolazione.mercato@pec.pno.camcom.it

ORARI:

Sedi di Vercelli, Biella e Novara: da lunedì a venerdì: 09.00 - 12.30 
Sede di Baveno: lunedì e mercoledì: 10.00 - 12.30

 

Recapiti telefonici:
Sede di Baveno 0323.912852
Sede di Biella 015.3599328/323
Sede di Novara 0321.338285 

Sede di Vercelli 0161.598247

 

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025